BIO
Bernarda Visentini
svolge dal 1980 una ricerca scultorea ed archeologica per la quale ha ottenuto numerosi apprezzamenti, come per esempio dal prof. Fred Licht (già curatore della Collezione Guggenheim di Venezia), dal prof. Emmauel Anati (direttore del Centro Camuno di Studi Preistorici - Capo di Ponte, Bs), dal prof. Ermanno A. Arslan (già direttore delle Civiche Raccolte Archeologiche e Numismatiche del Castello Sforzesco di Milano, che l’ha invitata a tenere una mostra personale al castello stesso).
Molte testate giornalistiche e riviste specializzate si sono occupate della sua arte. Fra queste ultime, per esempio: Eco d’Arte Moderna, Terzoocchio, Quaderni di Scultura Contemporanea, Over Art, Effetto Arte, Corriere della sera, Il Corriere di Roma, Archivio delle Arti, Leadership, Il Gazzettino, Messaggero Veneto, Il Piccolo, Novi Matajur, La Vita Cattolica, Il Friuli, La Panarie...
E' Inserita nei volumi Scultori Italiani Mondadori, I Grandi Maestri e Accademia Internazionale delle Avanguardie Artistiche (vedi "Pubblicazioni").
Fa parte dell’Accademia de “i 500” per le Arti Lettere Scienze Cultura - Roma in qualità di Accademico di Merito, esponente del mondo artistico e culturale italiano. E' Maestro d'Arte ed Accademico delle Avanguardie Artistiche.
svolge dal 1980 una ricerca scultorea ed archeologica per la quale ha ottenuto numerosi apprezzamenti, come per esempio dal prof. Fred Licht (già curatore della Collezione Guggenheim di Venezia), dal prof. Emmauel Anati (direttore del Centro Camuno di Studi Preistorici - Capo di Ponte, Bs), dal prof. Ermanno A. Arslan (già direttore delle Civiche Raccolte Archeologiche e Numismatiche del Castello Sforzesco di Milano, che l’ha invitata a tenere una mostra personale al castello stesso).
Molte testate giornalistiche e riviste specializzate si sono occupate della sua arte. Fra queste ultime, per esempio: Eco d’Arte Moderna, Terzoocchio, Quaderni di Scultura Contemporanea, Over Art, Effetto Arte, Corriere della sera, Il Corriere di Roma, Archivio delle Arti, Leadership, Il Gazzettino, Messaggero Veneto, Il Piccolo, Novi Matajur, La Vita Cattolica, Il Friuli, La Panarie...
E' Inserita nei volumi Scultori Italiani Mondadori, I Grandi Maestri e Accademia Internazionale delle Avanguardie Artistiche (vedi "Pubblicazioni").
Fa parte dell’Accademia de “i 500” per le Arti Lettere Scienze Cultura - Roma in qualità di Accademico di Merito, esponente del mondo artistico e culturale italiano. E' Maestro d'Arte ed Accademico delle Avanguardie Artistiche.
EXPO
Questo artista non ha nessuna esposizione.
EVENTS
Questo artista non ha nessun evento in corso.
CRITICA
Questo artista non ha nessun testo critico.
QUOTAZIONE DELLE OPERE
Questo artista non ha alcuna quotazione.
RICONOSCIMENTI
Questo artista non ha nessun riconoscimento.
GALLERIE
Questo artista non è rappresentato da nessuna galleria.
CONTACTS
Bernarda Visentini via Del Pino n. 9 33017 Tarcento (UD)
bernardavisentini7@tin.it
http://www.archeosculture.com/